Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
francis 29/03/2006 Test salve,ho effettuato test MEIA a circa 70 gg da rapporto a rischio.Ora dovrei rifarlo a 6 mesi dal giorno del rapporto. Nn avendo mai sentito nominare il test MEIA e sapendo ke il piu famoso e sicuro (..?) è l'ELISA dovrei cercare un ospedale dove fanno l'ELISA o posso stare tranquilla e ripetere il MEIA presso il mio ospedale? Tra i tanti itpi di...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di francis del 29/03/2006
sere 29/03/2006 Test Buongiorno, vorrei informazioni in merito al metodo immunometrico CORE HIV 1 2. Grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sere del 29/03/2006
MATTEO 29/03/2006 Dov'è dove non è Gentilissimo staff. di Helpaids. Vi ho inviato un quesito in data 24 o 25 marzo , nickname MATTEO , E e-mail : matteo972@libero.it , oppure matteo972@virgilio.it. .ma ormai non in uso, o probabilmente inattivi . ( non ricordo neppure io quale sia il giusto , sempre che lo sia ) Scusandomi del disguido, vi prego di rispondere a quel quesito, da me...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di MATTEO del 29/03/2006
fabio 29/03/2006 Dov'è dove non è gentili medici di HELPAIDS sono un 27enne sieronegativo, con una vita sessuale regolare e sempre protetta. mi è successo quanto segue, vorrei sapere se devo effettuare test hiv. parlando con uno sconosciuto mi è arrivato un suo piccolissimo schizzo di saliva in un occhio. non posso pero' ovviamente escludere che la persona in questione avesse...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di fabio del 29/03/2006
fabio 29/03/2006 Test Gentile staff di helpaids, avrei bisogno di una informazione statistica, ben conscio di tutte le implicazioni-contraddizioni che essa, per la sua stessa natura, puo' contenere. su 100 contagiati da hiv con sistema immunitario ben funzionante (NON IMMUNODEPRESSI o con problemi al sistema immunitario)quanti danno un risultato quantomeno dubbio ad u...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di fabio del 29/03/2006
ansia 29/03/2006 Test Cari dottori, una curiosità. Se si effettua il test Hiv dopo 43 gg dal possibile rischio di contagio, e questo da esito negativo, quante probabilità si hanno di non aver contratto nulla?Ben sapendo che il test va cmq ripetuto.Cordialmente ringrazio.
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansia del 29/03/2006
ansia 29/03/2006 Test Cari dottori, sono un ipocondriaco che sta male. Ho svolto il test Hiv 1 e 2 con metodo Elfa; il risultato dava responso negativo, ma con il seguente risultato: 0.15 con limite 0.25. Cosa significa? sono infetto? Posso reputarlo normale o devo preoccuparmi? Vi prego rispondetemi presto perchè vivo nel terrore. Grazie.
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansia del 29/03/2006
auxologico 29/03/2006 Test salve,ho effettuato il test a distanza di 76 gg dal mio rapporto a rischio.Il ragazzo dice di aver fatto test anke lui e risultato negativo ma nn avendo visto sue analisi e nn fidandomi totalmente di lui preferivo essere sicura.E' risultato :"ASSENTI" ke suppongo significhi ke sono assenti gli anticorpi prodoti dal corpo se si ha l'HIV. Ora sono ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di auxologico del 29/03/2006
danko 28/03/2006 Altre MST scusate...sempre io..vi riporto una frase del bugiardino del farmaco citato nell'altra mail: "Nel trattamento delle infezioni gonococciche va posta attenzione al rischio di mascherare le manifestazioni di una sifilide consistente: è opportuno, in questi casi, effettuare i controlli sierologici per almeno 4 mesi". Vuol dire che può effettivamente ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di danko del 28/03/2006
danko 28/03/2006 Altre MST Buongiorno. E' possibile che una sifilide sia "mascherata" o quantomeno rallentata da una terapia a base di tetracicline? Io ho preso Ambramicina 250 mg/cps per una decina di giorni ( 3 al gg)..2 volte nel giro di 3/4 giorni per un altro problema (non MTS); e se può rallentare, in quale misura? può aver prolungato il periodo di incubazione e qu...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di danko del 28/03/2006