gemellino82 |
12/02/2007 |
Altro |
Buongiorno,
ho eseguito il test epatite B con i seguenti risultati: S HBsAg: negativo; S HB sAb: 6; S AntiHBc: presenti.
che significa? ho l'epatite B?
grazie. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gemellino82 del 12/02/2007 |
allblack |
12/02/2007 |
Vita quotidiana |
Buona sera, vorrei porvi un quesito. Sniffando cocaina con un altra persona usando la stessa banconota se quest'ultima si sporca di mucosa nasale dell'altro individuo e non di sangue e possibile che io possa contaggiarmi con l'hiv o con qualsiasi altra forma di epatite?
Vi ringrazio in anticipo e spero in una Vostra risposta. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di allblack del 12/02/2007 |
massimo |
12/02/2007 |
Test |
Buon giorno a tutti dottori, volevo indirizzare questa mail all'attenzione del Dr. Guaraldi. Vorrei tanto avere una spiegazione del perché le Dott.se Lucy e Zona in alcune risposte dichiarano che la PCR ad un mese esclude l'infezione, mentre Lei non è d'accordo.
Ho pensato molto a questa cosa e mi sono sorti alcuni dubbi dei quali vorrei ven... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di massimo del 12/02/2007 |
andre |
12/02/2007 |
Vita sessuale |
Buongiorno.Ecco il mio quesito.Ho avuto circa 1 mese fa un rapporto completo con preservativo con una donna sposata.Poi abbiamo provato a farlo dietro(senza preservativo)ma sinceramente non c'è stata penetrazione vera e propria... il marito è donatore avis(spero una garanzia), e lei ha avuto circa 2 anni fa tre rapporti orali(senza preser... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di andre del 12/02/2007 |
Ricky77 |
12/02/2007 |
Vita sessuale |
Buongiorno.
Ho giè scritto diverse volte e ho sempre ricevuto risposte esaurienti alle mie domande,ringraziandovi per il vostro gentile servizio volevo cogliere l' occasione per chiedere il vostro parere su un altra situazione capitatami.
Dopo aver baciato una ragazza mi sono accorto che avevo un brufoletto sul labbro apparentemente non san... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Ricky77 del 12/02/2007 |
preoccupato |
12/02/2007 |
Vita sessuale |
Buongiorno.
Sono preoccupato per un fatto accaduto qualche giorno fa.
Masturbando un ragazzo di cui non conosco lo stato sierologico mi ? finito dello sperma sulla mano dove era presente un graffio (fatto da un gatto il giorno precedente)
Ho pulito subito lo sperma, e la ferita non era sicuramente sanguinante (presentava la classica crosticina).... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di preoccupato del 12/02/2007 |
riccardo |
11/02/2007 |
Vita quotidiana |
vi vorrei porre un' altra domanda , due settimane fa alcuni miei amici giocavano a calcio sulla strada,e dove giocavano c’ èra una siringa abbandonata ,in seguito gli ho dovuto passare con una mano il pallone il quale era stato in contatto con una siringa senza ago all' estremita che poteva contenere del sangue vivo oppure con un sistema ago... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di riccardo del 11/02/2007 |
nikilauda0 |
11/02/2007 |
Vita sessuale |
gentilissimi dottori,
un mese fa ho trascorso con una prostituta, con una notte intera quindi doccia insieme, massaggi, carezze e baci. Dal punta di vista sessuale ci sono state 2 fellatio protette da profilattico, anche se inizialmente lei con la lingua mi ha stimolato il glande per un paio di secondi.
io penso di non aver corso nessun pe... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di nikilauda0 del 11/02/2007 |
bub |
11/02/2007 |
Vita sessuale |
gentili dottori avrei bisogno di alcune risposte in merito a quanto segue; ho una relazione con una ragazza ed ho paura per la sua incolumità, ho una paura matta della risposta del test.prima della relazione con l'attuale, ho avuto rapporti orali non protetti del tipo passivi con svariate tipologie di donne, rapporti completi protetti.é possi... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bub del 11/02/2007 |
katia |
11/02/2007 |
Test |
salve vorrei una spiegazione.
come si sa il sangue donato è controllato per quanto riguarda le infezioni.ma se un donatore ha avuto dei comportamenti a rischio sia per quanto riguarda l'epatite c che hiv e poi va a donare in un periodo in cui non sono trascorsi ne i 6 mesi ne i 3 mesi dovuti per il manifestarsi dell'infezione nel sangue i tes... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di katia del 11/02/2007 |