andrea |
17/04/2007 |
Vita quotidiana |
Buongiorno, io volevo sapere se il virus dell'HIV riesce a sopravvivere in ambienti esterni e per quanto tempo. Più precisamente vorrei sapere se vi è la possibilità di contagio se del sangue infetto vada a contatto e si mischi ad esempio con degli alimenti (caso specifico della carne o dei salami) e che questi vengano inceriti da un... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di andrea del 17/04/2007 |
pp |
17/04/2007 |
Vita quotidiana |
buonasera.
sabato scorso (3 giorni fa) mi sono recato a pesca in riva ad un canale.
Ho spostato ripetutamente il fascio di canne da pesca, afferrandole vicino a terra, nell'erba, pur senza mai premere le mani sul suolo.
Ad un certo punto nell'afferare il fascio, ho avvertito una puntura al polpasterello, non ci ho fatto caso attribuendolo ad un ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pp del 17/04/2007 |
informazioni |
17/04/2007 |
Altre MST |
salve,
dopo quanto tempo dal presunto contagio di sifilide e' possibile fare un test attendibile |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di informazioni del 17/04/2007 |
ansioso |
17/04/2007 |
Test |
salve ,
ho avuto dei rapporti a rischio ma ho fatto il test ed e' risultato negativo ma a fianco vi erano dei risultati cioe' delle percentuali di anticorpi .
il tempo finestra l ho rispettato abbondantemente ho fatto il test dopo 6 mesi quindi che significano queste percentuali :anche se il risultato e' negativo dovrei ripetere il test? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansioso del 17/04/2007 |
senzacolpa |
17/04/2007 |
Vita quotidiana |
L'altra sera, in un gioco di bracciom di ferro, con un amichetto di mio nipote (8 anni)alla fine quest'ultimo ha fatto il gesto di mordermi il braccio. non ho sentito alcuno dolore, poi ho sollevato il maglione e la camicia e ho constatato che non c'era la minima escoriazione, né tanto meno sangue o impronte dei denti. Posso stare tranquillo? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di senzacolpa del 17/04/2007 |
andrea |
17/04/2007 |
Vita quotidiana |
Sono un collega, eppure stavolta il dubbio ce l'ho io.
O meglio una risposta l'avrei già, ma visto che vi occupate prettamente di questo , accetto piu' volentieri la vostra opinione.
Eseguendo su una paziente tecnica mesoterapica (dunque si tratta di aghi sottilissimi ben 32 g, e introdotti solo nei primi 2 mm quindi nel derma superficialiss... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di andrea del 17/04/2007 |
billo |
17/04/2007 |
Vita quotidiana |
Sono qui a chiedere aiuto, e visto che siete molto gentili con tutti ho deciso di provare anche io. Tutto è iniziato una maledetta notte di luglio del 2005, quando ho avuto un rapporto sessuale non protetto, anche anale, con una sconosciuta. Le classiche cazzate che si fanno e di cui ti penti per sempre. Neanche il tempo di rivestirmi che ho i... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di billo del 17/04/2007 |
rosy |
17/04/2007 |
Test |
Anzitutto grazie per la disponibilità. Volevo cortesemente chiedere l'attendibilità di un test elisa negativo a due mesi dall'episodio a rischio e se è meglio ripetere il test già a tre mesi oppure è preferibile a 6 mesi |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di rosy del 17/04/2007 |
guyd |
17/04/2007 |
Test |
Gentilissimi dottori, ho eseguito un test hiv a 2 mesi di distanza da dei rapporti a rischio. test negativo. posso considerarlo sufficientemente attendibile? ho gia fatto il prelievo qualke giorno fa - 3 mesi dal rischio- e attendo i risultati.
Volevo inoltre domandare, noto che un ottimo margine di sicurezza lo si ha a 3 mesi, mediamente quanto... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di guyd del 17/04/2007 |
frammen |
16/04/2007 |
Vita quotidiana |
Salve,
vorrei porvi gentilmente un quesito. A un mese da rapporto a rischio ho fatto il test per l'Hiv e sono risultato negativo. Ma ovviamente sono ancora nel periodo finestra, per cui non posso essere sicuro del mio stato sierologico. Dopo 25 giorni dal mio rapporto mia sorella si è sentita male e le è stata diagnosticata la mononucleo... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di frammen del 16/04/2007 |